
Il racconto storico della Fotografia del bacio del marinaio in Times Square – V-J DAY
Dopo la notizia che il Giappone si era arreso e la seconda guerra mondiale era finita il 15 agosto 1945, il fotografo Alfred Eisenstaedt scattò una foto di un marinaio che baciava una donna a Times Square.
La fotografia è stata pubblicata una settimana dopo il Giorno della Vittoria sul Giappone ed è stata pubblicata a tutta pagina sulla rivista LIFE. Questa ha reso famoso Eisenstaedt ed è diventata l’immagine iconica della fine della guerra. Le identità delle due persone nella foto sono rimaste non identificate per anni.
Tuttavia, da allora è emerso che la foto non rappresenta una coppia romantica che si abbraccia e si bacia ma una vera è propria casualità.
Ecco la storia della fotografia del bacio del marinaio in Times Square
Greta Zimmer Friedman vide per la prima volta la fotografia negli anni ’60 e riconobbe immediatamente che era lei la donna in abito bianco che veniva baciata.
Ha inviato fotografie alla rivista LIFE identificandosi e la rivista l’ha contattata nel 1980. Ha portato la foto alla rivista e il signor Eisenstaedt ha confermato il tutto scusandosi della foto.
La signora Friedman aveva lavorato come assistente dentale in un ufficio a Times Square durante la guerra. Uscì per vedere perché la gente stava festeggiando e all’improvviso si ritrovò abbracciata dal marinaio George Mendonsa.
Il bacio non fu una riconciliazione amorevole, come molti credevano, ma invece fu una sorpresa per la signora Friedman.
Questo quanto dichiarò:
“Ho sentito che era molto forte”, ha detto a Patricia Redmond in un’intervista per il Veterans’ History Project nel 2005. “Mi teneva stretta. Non sono sicura del bacio… era solo qualcuno che festeggiava. Non era il mio fidanzato quindi niente di romantico. Era solo un evento del tipo ‘grazie a Dio la guerra è finita’”.
“Non è stata una mia scelta essere baciata”, ha aggiunto. “Il ragazzo si è avvicinato e mi ha afferrato!”
Alcune persone hanno definito l’evento fotografato, esagerando secondo il mio punto di vista come una violenza sessuale.
George Mendonsa, il marinaio nella foto, aveva baciato la signora Friedman mentre era ubriaco, questo quanto è emerso successivamente. Quando si precipitarono in strada dopo aver sentito la notizia della fine della guerra, il signor Mendonsa vide la signora Friedman e la baciò perché la sua uniforme gli ricordava le infermiere che soccorrevano in guerra. In seguito descrisse il bacio come un atto spontaneo e di gratitudine.
La signora Friedman è morta nel 2016 e il signor Mendonsa è morto nel 2019. Dopo la sua morte, in Florida fu eretta una statua del famoso bacio del VJ Day. È stato presto deturpato con l’hashtag #MeToo scritto con vernice spray rossa, in riferimento al mancato consenso della signora Friedman nel bacio.